Da Parma a Lucca tra antichità e Medioevo
Viabilità storica tra Val d’Enza e Valle del Secchia
prolusione dell’archeologo Nicola Cassone specializzando in archeologia medievale Presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Sabato 29 Novembre 2014 alle ore 17, presso la sala polivalente di Vetto,
“L’esistenza di un’antica strada pubblica romana che collegava Parma a Lucca attraverso l’Appennino Tosco Emiliano è attestata da un’importante fonte documentaria antica, il cosiddetto Itinerarium Antonini – spiega l’archeologo Cassone – Il percorso di questa strada è stato in gran parte ricostruito nel tratto toscano, dove la sopravvivenza di significativi toponimi miliari a nord di Lucca e indagini mirate sul campo, hanno consentito alla localizzazione del suo ambito di percorrenza lungo la valle del Serchio, da Lucca a Piazza al Serchio. Più frammentaria la situazione sul versante emiliano, dove la scarsità di evidenze archeologiche e la frammentarietà degli studi specifici sulla viabilità antica, non ha consentito ad oggi conclusioni dirimenti sul tema specifico. Il presente contributo intende colmare questa lacuna, fornendo una sintesi dei dati archeologici di età romana collegabili al transito di una via pubblica nell’area appenninica tra Enza e Secchia unitamente allo studio analitico delle fonti documentarie medievali in rapporto alla topografia del territorio indagato. Ne emerge in quadro assai articolato, che vede nel distretto amministrativo tardo-antico facente capo a Bismantova il centro di raccordo dell’antica via pubblica romana, il cui percorso venne utilizzato per tutto il medioevo”.
Programma dell’iniziativa
Saluti del sindaco di Vetto, Fabio Ruffini
Introduzione dell’architetto Silvia Costetti
Intervento dell’archeologo Nicola Cassone ‘Il tratto emiliano della via Parma-Lucca tra antichità e Medioevo. Ricerche di topografia storica tra la val d’Enza e la valle del Secchia’
La partecipazione all’incontrò sarà riconosciuta dall’Ordine degli Architetti di Reggio Emilia come credito formativo.
Luogo: Vetto