L’evento è promosso da Comitato Scientifico della Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano, del Coordinamento val Tassobbio, con il patrocinio dil Mab Appennino Tosco-Emiliano, dell’Ente Parchi Emilia Centrale dal comune di Vetto e di Carpineti.
Illustreremo importanti ritrovamenti naturalistici, archeologici e medievali effettuati dal comitato scientifico CAI negli ultimi anni che aprono nuovi scenari nel panorama ambientale e dell’insediamento storico della Valle del Tassobbio. Nell’ambito del convegno saranno anche illustrati gli esiti della catalogazione in zona del patrimonio artistico religioso da parte dell’Ufficio Beni Culturali della Diocesi di Reggio Emilia.
9,00 / 9,30
Registrazione dei partecipanti / Apertura dei lavori con saluti dei rappresentanti delle amministrazioni comunali, del CAI Reggio Emilia, del Coordinamento val Tassobbio, del Mab Appennino Tosco-Emiliano e dell’Ente Parchi Emilia Centrale.
10,00
Massimo Gigante, naturalista – Nuove specie animali e vegetali ritrovate nella val Tassaro e il museo delle farfalle di Crovara
10,30
Giuliano Cervi, presidente comitato scientifico centrale
– Il santuario pre-protostorico del monte Lulseto
presso Crovara: luogo di culto pagano preposto alla “saxorum veneratio”
11 / 11,15
Pausa caffè
11,15
Anna Losi, archeologa – Gli echi della battaglia medievale di Crovara negli importanti ritrovamenti effettuati nel corso delle campagne di ricerca degli anni 2017-2018
11,45
Mons. Tiziano Ghirelli – Le inedite risultanze della
catalogazione del patrimonio artistico religioso di Marola e delle chiese della val Tassobbio
12,30 / 13,00
Dibattito / Conclusioni
Ricco rinfresco offerto a tutti i partecipanti
14,30
Visita facoltativa al santuario pre-protostorico del Monte Lulseto, guidata dagli esperti del Club Alpino Italiano
Per info e prenotazioni: 0522 436685 – www.caireggioemilia.it
L’evento e’ promosso dal Comitato Scientifico della Sezione di Reggio Emilia del Club Alpino Italiano, in collaborazione con il Coordinamento Val Tassobbio, le Pro Loco di Marola e Cortogno, Gruppo Archeologico Albinetano “Paolo Magnani”, la Società Reggiana di Archeologia, la Societa’ Reggiana di Scienze Naturali e l’Ufficio Diocesano Beni Culturali della Diocesi di Reggio Emilia.
La manifestazione e’ stata resa possibile grazie al sostegno finanziario di: