[av_heading heading=’Progetto GEOSITI: Alla scoperta della Val Tassobbio e delle Rupi di Campotrera e Rossena’ tag=’h1′ link_apply=” link=’post,452′ link_target=” style=’blockquote modern-quote modern-centered’ size=” subheading_active=” subheading_size=’15’ margin=” padding=’10’ color=” custom_font=” custom_class=” admin_preview_bg=” av-desktop-hide=” av-medium-hide=” av-small-hide=” av-mini-hide=” av-medium-font-size-title=” av-small-font-size-title=” av-mini-font-size-title=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=”][/av_heading] [av_textblock size=” font_color=” color=” av-medium-font-size=” av-small-font-size=” av-mini-font-size=” av_uid=’av-jyu1pohk’ admin_preview_bg=”] Parte un nuovo progetto Geositi: “Alla scoperta della Val Tassobbio e delle Rupi di Campotrera e Rossena” – Dagli antichi basalti oceanici alle recenti catture fluviali del T.Tassobbio – un percorso tra i geositi, luoghi testimoni della storia geologica dell’Appennino nella Riserva MaB Unesco.

Il progetto è finanziato dalla Regione Emilia Romagna, è promosso dall’Unione Montana dei Comuni, con numerosi partner: Comuni, Associazioni Parchi Emilia Centrale, Università di Parma e la nuova Associazione Val Tassobbio.

Il calendario prevede escursioni e incontri fino a novembre, nel Paesaggio Protetto della Collina Reggiana-Terre di Matilde, tra i Comuni di Casina, Carpineti, Canossa, Castelnovo ne’ Monti, Vetto, nella Riserva MaB Unesco Appennino Tosco Emiliano.

E’ stato chiesto l’accreditamento ad Aigae per aggiornamento Gae e alcuni incontri saranno accreditati sulla piattaforma Sofia per gli insegnanti.
[/av_textblock] [av_button label=’SCARICA il PDF (2 mb) ‘ link=’manually,http://www.valledeltassobbio.it/wp-content/uploads/2019/08/depliant_valtassobbio-GEOSITI-pagine.pdf’ link_target=’_blank’ size=’large’ position=’center’ label_display=” icon_select=’yes’ icon=’ue82d’ font=’entypo-fontello’ color=’theme-color’ custom_bg=’#444444′ custom_font=’#ffffff’ av_uid=’av-jyu2lhka’ admin_preview_bg=”] [av_layerslider id=’10’ av_uid=’av-36vtr7′]